Automazione intelligente

Intelligenza Artificiale e Funzionalità Cognitive

Grazie all’Intelligenza Artificiale e al cognitive computing, Coopera rivoluziona l’automazione aziendale, integrando processi decisionali intelligenti, comprensione automatica dei documenti e generazione dinamica di contenuti. Le sue funzionalità cognitive amplificano le capacità umane, semplificano i processi e rendono accessibile l’innovazione anche senza competenze tecniche approfondite.

Capacità cognitive

Rivoluzionare l’Automazione Intelligente con l’AI

Coopera unisce AI e cognitive computing per trasformare l’automazione aziendale. Grazie all’integrazione di processi decisionali intelligenti e alla capacità di comprendere e generare contenuti, Coopera rende possibile un’automazione realmente intelligente. Dalla classificazione automatica alla generazione di report, dalla traduzione dei contenuti all’analisi predittiva, ogni funzione è pensata per aumentare l’efficienza, migliorare l’esperienza utente e ridurre la complessità tecnologica.

01.

Automazione e analisi predittiva alimentate dall'AI

Coopera integra l'automazione guidata dall'intelligenza artificiale e gli approfondimenti predittivi per migliorare i flussi di lavoro aziendali, ridurre gli interventi manuali e ottimizzare il processo decisionale.

  • Raccomandazioni intelligenti L'intelligenza artificiale analizza i dati storici per suggerire azioni aziendali ottimali.
  • Analisi predittiva Rilevare tendenze, anomalie e rischi prima che abbiano un impatto sulle operazioni.
  • Automazione adattiva dei processi I flussi di lavoro si adattano dinamicamente in base alle intuizioni generate dall'intelligenza artificiale.

02.

Comprensione ed elaborazione cognitiva dei documenti

Coopera consente di generare, riscrivere e riassumere testi dinamici, migliorando la comunicazione, la reportistica e l'automazione dei contenuti.

  • Classificazione automatica dei documenti Identificare i tipi di documenti e categorizzare i contenuti.
  • Estrazione dei dati consapevole del contesto Estrai i dati chiave da fatture, contratti e cartelle cliniche in formati strutturati.
  • Ricerca in linguaggio naturale Abilita le query di ricerca avanzate e guidate dall'intelligenza artificiale in base all'intento e al contesto.

03.

Generazione e miglioramento dei contenuti con l'AI

Le API e i flussi di lavoro basati sugli eventi consentono un'integrazione e un'automazione senza problemi.

  • Generazione automatica di report e documenti AI assiste nella stesura di documenti formali, rapporti e sintesi.
  • Completamento intelligente di testi e documenti Genera contenuti strutturati con regole di stile e di conformità predefinite.
  • Riscrittura e miglioramento dei contenuti Migliorare la leggibilità, la grammatica e il tono in base al pubblico di riferimento.

04.

Traduzione del testo e rilevamento della lingua

Le organizzazioni che operano in ambienti multilingue traggono vantaggio dalla traduzione e dal rilevamento della lingua in tempo reale, grazie all'intelligenza artificiale.

  • Supporto multilingue senza soluzione di continuità Traduci il testo in più lingue preservando il contesto.
  • Identificazione della lingua Rileva e indirizza i contenuti in base alle impostazioni linguistiche per un'accessibilità globale.
  • Adattamenti specifici per il dominio Garantire l'accuratezza delle traduzioni in contesti legali, medici o tecnici.

05.

AI abilitata alla visione per l'automazione intelligente

Grazie al riconoscimento delle immagini basato sull'intelligenza artificiale, Coopera è in grado di elaborare e analizzare i contenuti visivi per migliorare il processo decisionale.

  • Etichettatura dei documenti basata sull'intelligenza artificiale Estrai metadati da documenti, immagini e diagrammi scansionati.
  • Riconoscimento di oggetti e immagini Automatizza i controlli di conformità, il monitoraggio della sicurezza e l'etichettatura dei prodotti.
  • Elaborazione AI multimodale Combina l'analisi testuale e visiva per ottenere maggiori informazioni.

06.

Estrazione di dati strutturati ed elaborazione semantica

Coopera è in grado di convertire testi non strutturati in output strutturati, consentendo una perfetta integrazione dei dati tra i sistemi aziendali.

  • Strutturazione automatica dei dati Estrai le informazioni chiave da relazioni, testi legali e documenti di ricerca.
  • Generazione di output basati su tabelle Convertire le informazioni estratte in formati strutturati per database e API.
  • Assegnazione automatica di tag e metadati Migliora l'organizzazione dei documenti con la categorizzazione guidata dall'intelligenza artificiale.

07.

Recupero e scoperta delle informazioni con l'intelligenza artificiale

Grazie alla Retrieval-Augmented Generation (RAG) e alla ricerca semantica, Coopera garantisce risposte pertinenti e fondate sui fatti in tempo reale.

  • Comprensione intelligente delle query L'intelligenza artificiale affina i risultati della ricerca in base al contesto aziendale.
  • Grafi di conoscenza aziendali Collega fonti di dati interne ed esterne per ottenere informazioni avanzate.
  • Scoperta automatica della conoscenza L'intelligenza artificiale fa emergere le informazioni rilevanti da grandi archivi e set di dati.

08.

Riassunto del testo e analisi contestuale basati sull'AI

Coopera introdurrà la sintesi e la compressione dei contenuti guidata dall'intelligenza artificiale, aiutando le aziende a gestire grandi volumi di informazioni.

  • Riassunto automatico dei documenti Generare riassunti esecutivi per i rapporti più lunghi.
  • Generazione di titoli basata sul contesto L'AI raccomanda titoli di documenti concisi e significativi.
  • Analisi del sentimento e delle emozioni Capire il tono e l'intento delle comunicazioni e dei feedback dei clienti.
Inizia subito

Pronto a sperimentare le capacità cognitive
di Coopera?

Scopri come Coopera può rivoluzionare la tua organizzazione utilizzando l'intelligenza artificiale con una demo dal vivo adatta alle tue esigenze aziendali.